Tempo fa sono passato su di una corsia preferenziale. Ci devo aver fatto qualche metro in uno dei tanti punti della strada, in cui a Roma si usa intrecciare tutte le corsie in prossimità di incroci o rampe. Che io sappia, lo dice anche l’ACI, i disabili possono transitare sulle corsie preferenziali e non mi sono preoccupato dell’accaduto, fino a quando non è arrivata la multa! E qui mi lego al mio precedente post. Ho prontamente fatto ricorso che, ovviamente, non mi è stato accettato! Il contrassegno, l’invalidità, la 104, la targa, l’articolo del codice della strada, non sono stati sufficienti a detta del giudice, che ha maggiorato la sanzione aggiungendo le spese amministrative. Non è la prima volta che succede e negli ultimi anni mi sono ritrovato a “sovvenzionare” i comuni di Roma, Bologna (più volte), Pistoia, a causa della burocrazia, per giunta diversa da città a città!
Ahhh, ma sto imparando! Continuando così nel 2020 non mi fregheranno più. Magari perché userò il taxi, ché per i disabili è gratis: se fai la domanda entro i termini previsti, se ti viene accettata e se finisci in graduatoria! 🙂
#taxi #bus #multa #roma #bologna #pistoia #burocrazia #sonoabilediversamente #diversamenteabile #disabili #disabile #disability #disabled #handicap #handicapper #carrozzina #wheelchairlife #wheelchair #sediaarotelle #sclerosimultipla #multiplesclerosis #ms #sm #msfighter #vitaquotidiana #noncifacciamomancarenulla #maiabbattersi #nevergiveup