(In)dipendenza

Ho fatto scadere la patente. Rinnovarla ogni anno, o addirittura sei mesi, è un supplizio. Ogni volta una spesa ed una fatica esagerate.

Tra visite mediche, bollettini postali, documenti da preparare, l’ansia la fa da padrone. A questo si aggiunge un costo decuplicato per noi disabili, oltre alle normali spese di gestione della macchina, anch’esse maggiorate, considerando ruote invernali e manutenzione degli adattamenti.

Quest’anno, a causa di un, sembra, interminabile susseguirsi di febbre ed acciacchi vari, sono uscito tre volte. In pratica, suddividendo i costi di gestione, una pizza con gli amici mi è costata 300 euro, solo per poterci andare da solo.

Ma il problema vero, è la fatica che faccio per essere “indipendente”. Ma indipendente da cosa? Alla fine dei giochi, mi sento solo schiavo delle scadenze e dell’auto stessa, nonostante tutto quello che rappresenta.

Ma, guardandola da un altro punto di vista, l’indipendenza non è forse la possibilità di fare le cose, senza essere “legati”? Ed allora, perché devo essere legato all’auto, per essere slegato da altre cose? Vista in modo semplicistico, è una contraddizione!

È giunta l’ora di un altro cambiamento radicale nella mia vita. Dopo aver rinunciato alla moto, all’uso delle gambe ecc, rinuncerò anche all’auto. Mi fa arrabbiare, però, sapere che, stavolta, il motivo è solo in parte la mia patologia.

Certo, mi mancherà la possibilità di dire “ti passo a prendere”, ma l’ho fatto per anni, credo sia arrivato il mio turno per essere “scarrozzato”. Pensandoci bene, solo la mia ex moglie aveva la macchina. Tutte le altre “storie”, mi hanno sempre visto nella parte del guidatore. Ora basta!

Ci scherzo su, come al solito. So che è un dato di fatto e so l’importanza della scelta che ho fatto. Ma la vita non si ferma e non sarò di certo io a tentare di “fermare” la mia, cercando di tenere insieme qualcosa di irrimediabilmente rotto. Anche se sembra un controsenso.

Mi libererò di un peso e potrò concentrarmi sulla nuova carrozzina, sia mentalmente che economicamente. Nessuno mi vieta, un domani, di riprendere patente ed automobile.

Non molto tempo fa, per provare una App di fotoritocco, ho anticato una mia foto di fine 2006. Ancora stavo in piedi, con la stampella, accanto alla macchina appena comprata. Sarà stato un segno del destino… 🙂

#sonoabilediversamente #diversamenteabile #disabili #disabile #disability #disabled #handicap #handicapper #carrozzina #wheelchairlife #wheelchair #sediaarotelle #sclerosimultipla #multiplesclerosis #ms #sm #msfighter #thisisms #spoonie #lifegoesonwheels #nonmifermomai #vitaquotidiana #spoonielife #mslife #noncifacciamomancarenulla #noncifacciamomancareniente #maiabbattersi #nevergiveup #patente

Autore:

Affetto da sclerosi multipla dal '97 ho cercato di adattarmi ad un corpo in costante cambiamento. Spero, attraverso questo blog, di poter dare "spunti di sopravvivenza" ai miei compagni di sventura e non. Racconterò anche degli eventi della mia malattia che presi dal verso giusto fanno proprio ridere! Scriverò di ogni idea, informazione, filmato ecc che mi ha dato spunti di riflessione. Saranno ben accetti commenti e se ti piace il blog, fatelo conoscere ai vostri amici! :-)

15 pensieri riguardo “(In)dipendenza

  1. Come la fai la fai,siamo sempre prigionieri di tante cose…anche noi ” cosidetti normali”
    Basta trovare un modo adatto a noi,più facile a dirsi..che farlo,ogni cosa diventa sempre più complicata…altro che, parlano e parlano di semplificare le cose,ma la vita la vedo sempre più ingarbugliata.
    Coraggio,di più non posso dirti

    Piace a 1 persona

  2. si, maaaaaa, nessuno ti scarrozza, l’unica cosa da fare, se hai fortuna e se trovi l’assistente giusto, provare di farti accettare ad un progetto di vita della Regione. in genere i progetti di vita comprendono alcune facilitazioni per la vita indipendente del disabile. non so se la regione Lazio li propone, dovresti informarti. Io con la regione Puglia, sono stata inserita in un progetto ve dura 18 mesi per la prima volta poi da rinnovare, ora sono a.lla ricerca di un assistente personale automunito..ti posso assicurare che non è facile!!!!!

    Piace a 1 persona

  3. ho scritto 3000 volte e a causa della mia connessione del cavolo…misi sono annullati tutti i commenti. semplifico e spero di farcela: ti sei mai informato sui PRO. VI. vita indipendente della regione lazio?

    Piace a 1 persona

    1. Purtroppo non posso essere completamente indipendente… Nel tempo ho sentito di varie iniziative, sa solo a parole. La vita mi insegna e mi ricorda che le cose me le devo fare da solo comunque.

      "Mi piace"

  4. ho scritto 3000 volte e a causa della mia connessione del cavolo…misi sono annullati tutti i commenti. semplifico e spero di farcela: ti sei mai informato sui PRO. VI. vita indipendente della regione lazio?

    "Mi piace"

  5. A conti fatti, se utilizzi poco l’auto, quando non trovi nessuno che ti accompagna, conviene muoversi in taxi. A Verona fanno uno sconto del 20 %… Luisa
    E informati sui vari progetti di vita indipendente di USL /Regione 🙂

    Piace a 1 persona

      1. C’è un progetto specifico per disabili (o familiari) che siano dipendenti pubblici (o in pensione) se fosse il tuo caso …. Si chiama Home Care Premium.

        Piace a 1 persona

  6. anch’io pensione di invalidità..totalmente sola…ho fatto domanda, inserita nel progetto e la regione ora fornirà assistente e domatizza casa. in genere testi progetti di vita di propone ogni regione. sono proprio per la vita indipendente…ma se non hai necessità

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...