Manicure

Viviamo in un mondo nel quale, giornalmente, vengono inventate migliaia di cose. La maggior parte delle volte, il commento è: “sì, geniale, ma serve davvero”?

Avendo necessità un po’ diverse dal normale, anche in questo caso, osservo e valuto ed ogni tanto trovo qualcosa di interessante.

Per esempio, per tagliarmi le unghie uso sempre le tronchesine, non le forbici. Ma se da una parte le trovo più comode, dall’altra mi costringono a contorcermi, magari quando ho poca forza.

Anni fa, in un negozio, le ho trovate con la lama girevole! Un’idea semplice ma geniale, che mi ha permesso di essere un po’ più indipendente.

Nonostante siano di plastica, ancora funzionano. Per sicurezza, però, ho fatto una ricerca su internet, non avendole mai più viste nei negozi. Le ho trovate di due misure, entrambe in metallo.

Certo, farsi fare la manicure dalla badante ogni tanto è piacevole, ma ultimamente le unghie mi crescono molto velocemente e devo “ritoccarle” spesso. Forse sto diventando un licantropo!

Condivido volentieri con voi quest’altra mia “scoperta”, sperando possa essere utile! 🙂

#sonoabilediversamente #diversamenteabile #disabili #disabile #disability #disabled #handicap #handicapper #carrozzina #wheelchairlife #wheelchair #sediaarotelle #sclerosimultipla #multiplesclerosis #ms #sm #msfighter #thisisms #spoonie #lifegoesonwheels #nonmifermomai #vitaquotidiana #spoonielife #mslife #unghie

Autore:

Affetto da sclerosi multipla dal '97 ho cercato di adattarmi ad un corpo in costante cambiamento. Spero, attraverso questo blog, di poter dare "spunti di sopravvivenza" ai miei compagni di sventura e non. Racconterò anche degli eventi della mia malattia che presi dal verso giusto fanno proprio ridere! Scriverò di ogni idea, informazione, filmato ecc che mi ha dato spunti di riflessione. Saranno ben accetti commenti e se ti piace il blog, fatelo conoscere ai vostri amici! :-)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...