Nintendo therapy

Sono passati credo, un paio d’anni da quando lessi che la Wii era stata usata, con successo, per fare fisioterapia. Facendo altre ricerche ho appreso che la balance board, come anche il gioco Brain Training per il DSi, lavorando sulla coordinazione, vengono usati addirittura in alcuni ospedali. Non mi ci è voluto molto per decidere di rimediare entrambi!

Posso dire che dopo un po’ di Brain Training la mia coordinazione è migliotata. Una volta, per esempio, è caduto un limone dal mobile, rotolando, e l’ho preso al volo con la mano destra. E’ stata una piacevole sorpresa, considerando il fatto che sono mancino e la parte destra del mio corpo è la più compromessa.

Dall’epoca ho fatto una mini lista di videogiochi “fisioterapici”. Leela e Brain Challenge per la Xbox, ma anche Rock Band, sono interessanti per lo scopo. Dal quel momento, la scelta dei videogiochi cade quasi sempre su quelli che necessitano di coordinazione. A volte vinco, a volte no, ma l’utilizzo di joypad modificati un po’ mi aiuta.

A tal proposito la Microsoft, notizia di questi giorni, ha annunciato l’uscita di un controller per disabili completamente configurabile! Non me lo farò scappare! E lo modificherò!

Ad oggi l’utilizzo della pedana per la Wii mi è quasi impossibile ed ho smesso di usarla.

Sebbene in questi ultimi tempi stia giocando meno, concentrato su problemi alla schiena ed al collo che mi stanno impedendo di fare tante cose, facendo una fisioterapia mirata sto lentamente riemergendo e prima o poi ricomincerò a giocare come prima. L’adattamento al nuovo schienale per la carrozzina, poi, è più difficile del previsto e sto provando varie impostazioni, avvicinandomi alla configurazione ottimale. Le mani, comunque, già vanno meglio ed il dolore si sta riducendo, quindi posso lanciarvi una sfida videoludica ora!

Va da se che questa non è la cura e non sostituirà mai una vera seduta di fisioterapia, ma almeno ci divertiamo! 😉

#sonoabilediversamente #diversamenteabile #disabili #disabile #disability #disabled #handicap #handicapper #carrozzina #wheelchairlife #wheelchair #sediaarotelle #sclerosimultipla #multiplesclerosis #ms #sm #msfighter #thisisms #vitaquotidiana #xbox #nintendo #maiabbattersi #nevergiveup #nonmifermomai #lifegoesonwheels #braintraining #fisioterapia #spoonie #spoonielife

Autore:

Affetto da sclerosi multipla dal '97 ho cercato di adattarmi ad un corpo in costante cambiamento. Spero, attraverso questo blog, di poter dare "spunti di sopravvivenza" ai miei compagni di sventura e non. Racconterò anche degli eventi della mia malattia che presi dal verso giusto fanno proprio ridere! Scriverò di ogni idea, informazione, filmato ecc che mi ha dato spunti di riflessione. Saranno ben accetti commenti e se ti piace il blog, fatelo conoscere ai vostri amici! :-)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...